Magnetoterapia
Magnetoterapia per il trattamento di problemi osteoarticolari
Una terapia non invasiva per ridurre il dolore e migliorare la mobilità
La magnetoterapia è una terapia non invasiva utilizzata comunemente per il trattamento di problemi osteoarticolari post traumatici o cronici, principalmente legati a patologie infiammatorie che causano dolori alle articolazioni, rigidità, diminuzione della mobilità, arrossamenti e sensazione di calore.
Inoltre, la magnetoterapia viene utilizzata per stimolare la formazione del callo osseo, che è il tessuto di riparazione che si forma dopo una frattura, ed è un valido supporto nei processi di guarigione a seguito di traumi.
Per ottenere i primi benefici, è necessario sottoporsi ad almeno dieci sedute, che durano mediamente circa trenta minuti ciascuna. Il ciclo terapeutico, con applicazioni generalmente quotidiane, può variare da un minimo di due settimane fino a cinque-sei mesi nei casi in cui si mira a riparare fratture, tenendo sempre conto delle indicazioni del medico. La magnetoterapia è un trattamento indolore e ben tollerato.


Tempi di attesa previsti e normative vigenti
Criteri di formazione delle liste di attesa per le prestazioni sanitarie.