Elettrostimolazione
Utilizzo e obiettivi
Migliora la resistenza e favorisce il recupero muscolare
Un elettrostimolatore muscolare è un prodotto elettromedicale che può essere utilizzato sia in ambito fisioterapico che per migliorare l’allenamento degli atleti. Il suo effetto può essere esteso a tutto il corpo o concentrato su parti specifiche, come addominali, gambe o braccia, al fine di aumentare la massa muscolare o favorire il recupero dopo un infortunio.
Gli obiettivi dell’utilizzo dell’elettrostimolatore muscolare includono:
- Migliorare la resistenza muscolare
- Prevenire o ritardare l'atrofia muscolare in seguito a infortuni o periodi di inattività
- Mantenere e aumentare la mobilità articolare
- Aumentare l'apporto di sangue ai muscoli
- Velocizzare il recupero muscolare dopo l'allenamento
- Favorire il recupero della contrattilità e dell'elasticità delle fibre muscolari
- Trattare patologie muscolari, sia di tipo traumatico che degenerativo
- Riabilitare la muscolatura, soprattutto in processi lunghi e complessi

Tempi di attesa previsti e normative vigenti
Criteri di formazione delle liste di attesa per le prestazioni sanitarie.