Centro Riabilitazione Motoria Agropoli
La nostra storia
Le origini del Centro
Il Centro di Riabilitazione Motoria ha avuto origine nel gennaio del 1979, grazie al Decreto n.81 emanato dalla Giunta regionale della Campania, con sede nel Comune di Capaccio (SA).
Successivamente, nel 1986, il Centro si trasferì nel Comune di Agropoli (SA), precisamente in Via Petrarca, come stabilito dal Decreto Sindacale n. 2100.
Nel 1994, sempre nel Comune di Capaccio, il servizio si ampliò ulteriormente con l’introduzione del servizio di semiconvitto e di internato, grazie al Decreto n. 607 del Sindaco, con sede in Via Linora, rendendo il Centro di Riabilitazione Motoria un punto di riferimento importante per la riabilitazione motoria in zona.
Nel 2000, i fondatori del Centro di Riabilitazione Motoria hanno finalmente realizzato il loro grande sogno: la costruzione di una propria struttura immersa nella natura, situata sulle colline che sovrastano la graziosa cittadina di Agropoli. Grazie a questa nuova struttura, è possibile godere di un panorama mozzafiato in assoluta tranquillità.

Oltre 40 anni di esperienza
La nostra Struttura
La nuova struttura del Centro di Riabilitazione Motoria si estende su una superficie totale di 10.000 mq, di cui 800 coperti e il resto adibiti a verde attrezzato, parco giochi e parcheggio.
Sono stati trasferiti e accorpati tutti i servizi ambulatoriali, domiciliari, semi-residenziali e centro diurno, i quali operano in regime di accreditamento definitivo con il S.S.N. ASL Salerno/3 di Vallo della Lucania. La struttura è in grado di fornire servizi di riabilitazione per handicaps fisici, psichici e sensoriali, dedicati a pazienti di tutte le età.
La nostra Mission
L’obiettivo principale del Centro di Riabilitazione Motoria è quello di garantire un continuo miglioramento dei servizi offerti, con l’obiettivo di offrire un’assistenza riabilitativa che tenga sempre conto dell’umanità e della dignità del singolo individuo, facendolo sentire sempre una persona e non solo un paziente.
Benessere e cure per tutti
I principi fondamentali
Il Centro di Riabilitazione Motoria si impegna a tutelare l’Utente, ispirandosi ai principi stabiliti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 e dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 maggio 1995. Questi principi sono inerenti a:
1. Uguaglianza
Il Centro di Riabilitazione Motoria garantisce servizi equi e non discriminatori a tutti gli utenti, rispettando la loro dignità e i loro diritti, indipendentemente da fattori come la razza, il sesso, le condizioni fisiche e psichiche, l’economia, la religione e le opinioni politiche.
2. Imparzialità
Il Centro di Riabilitazione Motoria si impegna a fornire servizi equi e imparziali a tutti gli utenti, assicurando gentilezza e rispetto da parte degli operatori, creando un ambiente accogliente e considerando le esigenze individuali dei pazienti.
3. Continuità
Per garantire un trattamento efficace e coerente, le prestazioni offerte dal Centro di Riabilitazione Motoria devono essere regolari, continue e personalizzate, al fine di rispondere alle esigenze individuali di ogni paziente.
4. Diritto di scelta
Il Centro di Riabilitazione Motoria garantisce ai propri utenti il diritto di scegliere liberamente tra i soggetti pubblici e privati erogatori delle prestazioni offerte, assicurando l’accesso alle informazioni necessarie per una scelta consapevole e rispettando la loro autonomia decisionale.
5. Partecipazione
Il Centro di Riabilitazione Motoria favorisce la partecipazione degli utenti e delle associazioni per la tutela dei diritti, consentendo loro di esprimere osservazioni, collaborare e presentare reclami sulla qualità delle prestazioni erogate.
6. Efficacia ed efficenza
Il Centro di Riabilitazione Motoria si impegna a fornire servizi efficienti ed efficaci con costanti miglioramenti e ad adottare misure idonee per raggiungere tale obiettivo. L’obiettivo è garantire la massima qualità possibile nell’erogazione dei servizi, superando le aspettative degli utenti e rispondendo alle loro esigenze. Siamo inoltre alla ricerca costante di nuove tecnologie e metodi per migliorare ulteriormente la qualità dei nostri servizi.

Contatti
Indirizzo
Via F. Saracena, 6
84043 Agropoli (SA)
Telefono
0974 823522
crmsegreteria@libero.it
La tua riabilitazione, al Centro delle nostre cure
Perchè scegliere noi?
Il Centro di Riabilitazione Motoria è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00.
Il Centro di Riabilitazione Motoria si impegna a fornire un servizio completo e adeguato, utilizzando le risorse disponibili e il personale qualificato di segreteria e assistenti sociali per accogliere e supportare pazienti e famiglie.
Gli standard di qualità annuali migliorano i nostri servizi e le relazioni con gli Utenti, privilegiando la facilità di comprensione. Ci impegniamo a rispettare gli standard di qualità definiti nella tabella allegata, per la relazione con il paziente, il processo riabilitativo e la struttura, per soddisfare i bisogni di salute dei nostri Utenti.
Il Centro di Riabilitazione si impegna a garantire la centralità del cittadino, migliorare la comunicazione, verificare la qualità dei servizi e tutelare i diritti dei cittadini attraverso la partecipazione attiva e la gestione dei reclami.
Il nostro impegno per la tua salute e il tuo benessere
Ci prendiamo cura dei nostri pazienti con professionalità, passione e attenzione per ogni dettaglio.