Dove siamo

Via F. Saracena, 6 - 84043 Agropoli (SA)

Telefono

0974 823522

Email

crmsegreteria@libero.it

Orari Centro

Lun-Sab: 9:00-13:00 | 14:00-19:00

Carta dei Servizi

Qualità dei servizi e la partecipazione attiva dei cittadini

Obiettivi della Carta dei Servizi del Centro di Riabilitazione Motoria

01

Centralità

Garantisce la centralità del cittadino nell’organizzazione dei servizi

02

Partecipazione​

Favorire la partecipazione organizzata del cittadino alla progettazione e monitoraggio delle attività

03

Comunicazione

Migliorare la comunicazione per agevolare l’accesso e l’utilizzo dei servizi sanitari

04

Qualità

Verificare concretamente la qualità dei servizi erogati attraverso il controllo del rispetto degli standard che l’azienda si impegna a perseguire

05

Conoscenza

Favorire la conoscenza dell’organizzazione aziendale e il coinvolgimento degli operatori

06

Tutela

Garantire la tutela dei diritti dei cittadini attraverso la partecipazione degli stessi all’attività dell’Azienda e la gestione dei reclami

Il nostro team di professionisti al tuo servizio

Siamo pronti ad accoglierti e a fornirti le migliori cure personalizzate per soddisfare le tue esigenze.

Centro di Riabilitazione Motoria

Attività e obiettivi terapeutici

Il Centro di Riabilitazione Motoria svolge attività principalmente riabilitative, in regime semiresidenziale, ambulatoriale, domiciliare e Centro Diurno, in base all’indicazione terapeutica del Medico Prescrittore dell’Azienda Sanitaria Locale di riferimento.

Il Centro rispetta i requisiti stabiliti dal DGRC 6757 del 31/07/96 e smi ed è una struttura sanitaria privata definitivamente accreditata, d.c.a. 142 del 31/10/2014 e d.c.a. 116 del 31/10/2014 e della delibera del direttore generale ASL Salerno n°114 del 10/2/2014, per le prestazioni riabilitative di cui alla L. R. 11/84 e le Prestazioni tipologia “B” di cui alla DGRC n. 377 del 3 febbraio 1998.

Trattamenti riabilitativi

L’obiettivo terapeutico prevalente è quello di favorire la socializzazione e le autonomie di base, nonché di mitigare le problematiche affettive relazionali e migliorare gli aspetti cognitivi, nonché di prevenire l’aggravamento del danno funzionale di patologie croniche di pazienti non autosufficienti. Inoltre, si mira a favorire il ritorno a domicilio dei pazienti e a prestare attenzione e cure per preservare l’autonomia e il mantenimento di una buona qualità della vita”

Semiconvitto e il Centro Diurno

Ospitano pazienti che hanno superato il percorso riabilitativo, ma che hanno ancora bisogno di assistenza diurna, sociale e occupazionale, con patologie della sfera cognitiva (ritardo mentale), psichica (disturbi psicotici) e psicomotoria (paralisi cerebrali infantili).

Attività in regime ambulatoriale

Si svolgono mediante sedute di terapia individuale con interventi di tipo logopedico, psicomotorio, neuromotorio, occupazionale o di supporto psicologico individuale o di holding familiare.

Attività domiciliari

Rappresentano la parte meno rilevante dell’attività svolta dal centro e sono destinate a pazienti affetti da patologie croniche e fortemente invalidanti.

Miglioramento della qualità della vita

Il Centro di Riabilitazione Motoria mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti non autosufficienti, favorendo la socializzazione e le autonomie di base, mitigando le problematiche affettive relazionali e migliorando gli aspetti cognitivi.

Inoltre, si presta attenzione alla prevenzione dell’aggravamento del danno funzionale di patologie croniche e al ritorno dei pazienti a domicilio.

Servizi ambulatoriali
Semiconvitto - RSA Centro Diurno
Attività didattiche e culturali

La tua riabilitazione, al centro delle nostre cure

Mettiamo sempre al primo posto le esigenze e il benessere dei nostri pazienti.